
Fondata nel 1936
dal capostipite Salvatore Capolupo

Opera tutt'ora
nella sede storica in via Due Principati, 45
Specializzata…
…fin dalle origini, nella vendita di calzature in vera pelle, pelletteria artigianale ed accessori
Questi ultimi spaziano dalle creme per la pulizia delle pelli ai lacci, da una vasta gamma di solette e plantari passando per una completa linea sanitaria per il benessere dei piedi fino ad articoli ed attrezzi per calzolai.
Inoltre…
…annessa all’attivita’ di vendita e’ presente un piccolo laboratorio artigianale di riparazione di borse e giacche in pelle (non di scarpe!) E soprattutto di produzione artigianale di cinture in pelle e/o cuoio di tutte le misure e colori.
Infatti…
…chiunque entri per la prima volta nel locale e’ inebriato da un delicato profumo (inconfondibile) dei pellami segno che contraddistingue un binomio inscindibile tra capolupo e l’amore per i manufatti in vera pelle e/o cuoio.
Ogni cliente ha esigenze diverse
Qualita’ ad un prezzo ragionevole
Puntiamo sulla soddisfazione della Clientela
Consapevoli che ogni cliente ha esigenze diverse, la ditta Capolupo fornisce una personale e specializzata consulenza al fine di raggiungere la soddisfazione della clientela e alla sua conseguente fidelizzazione (customer satisfaction).
Di strada ne abbiamo fatta abbastanza dal 1936 ad oggi, ma tanta ne vogliamo fare ancora insieme ai nostri clienti che venendo da ogni parte d’italia ci premiano dei numerosi sforzi che sosteniamo quotidianamente.
anni di esperienza
L’ambizioso progetto: firmare un proprio stile di vita
La mentalita’ empirica e la professionalita’ maturata negli anni hanno determinato che l’azienda sia un punto di riferimento per tutte le generazioni presenti e future, capace di interpetrare il trend ma con l’ambizioso progetto di firmare un proprio stile di vita.
Spray senza CFC, Concerie Certificate Italiane
La Nostra Azienda fin dalle origini ha avuto sempre massima attenzione e rispetto per l’ambiente.
Non a caso nei colori del logo c’è il verde, colore della natura e dei suggestivi paesaggi irpini.
Infatti, per la Nostra clientela selezioniamo solo prodotti in vera pelle o in tessuti certificati (calzature, borse ecc…) escludendo quelli in materiali sintetici di dubbia provenienza fatti molte volte con materiali tossici dannosi alla salute e all’ambiente. Scrupolosi, inoltre, nell’offerta di una gamma di accessori per la pulizia delle pelli, come ad esempio spray senza CFC (responsabile del buco dell’ozono).
Certificazione del made in Italy della pelle finita
Queste ultime, a loro volta, derivano dallo scarto delle industrie alimentari proprio nel rispetto della categoria animale. Quindi ne consegue che:
L’industria conciaria è per così dire un’industria ecologica perché utilizza materiale di rifiuto dell’industria alimentare;
Il prodotto finito
Infine abbiamo posto massimo rigore per lo smaltimento dei rifiuti, controllato mediante accurata raccolta differenziata per un futuro con meno inquinamento!